top of page

La Dirigente

Storie direttamente dalla fonte

In un mondo in cui le informazioni sono ampiamente accessibili, iisalgerimarino.com punta ad essere la tua fonte affidabile di notizie locali e globali. Ogni giorno, il nostro team di redattori cura le storie e le analisi che contano, per i tuoi interessi personali o professionali.

Quello che è iniziato come un piccolo blog nel 2014 è cresciuto rapidamente in una piattaforma in cui si possono trovare storie esclusive raccontate da scrittori esperti e dedicati. Tenerti aggiornato con le ultime notizie più complete è ciò che ci fa andare avanti. Unisciti alla nostra community in crescita e iscriviti oggi stesso.

….ma perché scrivere???? Cosa sono le parole?

 

Per me scrivere vuol dire “sentire la vita” dentro, che cerca di darsi un’organizzazione, dando corpo a quelle parole che si affollano e si impongono… Attraverso le dita che seguono con delicatezza il segno di una matita, a volte dal tratto generoso e morbido, a volte sottile e razionale, da appuntare al momento giusto; guidando una penna dai colori diversi… come il nero per un saggio o una cronaca o un documento… il blu per dare visibilità a pensieri liberi, autonarranti o immaginari… il rosso a segnare emozioni forti e complesse!... fino alle mani che possono percuotere la tastiera in un ritmo antilenante e senza regole. 

 

Quando si scrive, non ci può solo accontentare di “lanciare” le parole a casaccio sulla carta o sul web. Perché la scrittura è anche tanto esigente e non tollera gli strafalcioni, la fretta, la mancanza di cura…

 

Si scrive per lasciare una traccia. Per dire quello che conta per noi veramente. Per colmare un vuoto. Per raccontare e farsi capire. Per non lasciare che il tempo cancelli i ricordi… 

 

La ricerca delle parole adatte è avventura, ispirazione, opera d’arte, illuminazione.

 

Le parole permettono di ritrovare il filo perso e aggiungono un tassello al puzzle della nostra visione del mondo, che a noi e agli altri è in parte conosciuto e in parte nascosto. 

Anche quando urlano la collera o il dolore. Anche quando rileggendole ci deludono. Anche quando nessuno ha voglia di ascoltarle…

 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma."

Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo 1952)

 

"E allora… proviamo a dare luce “agli occhi cespugliosi e abbacinati dal pressare di un pensiero”, o di più di uno!"

(Daniel Pennac, Diario di scuola, 2008).

 

Costanza Cavaliere

La Redazione

foto Amalia.JPG

Direttrice

Amalia De Risio

Membro del nostro team di esperti da quando iisalgerimarino.com è stato lanciato per la prima volta, Amalia è considerata un Social media manager leader nel settore.

Amalia  garantisce che il nostro contenuto scritto sia pertinente per la nostra vasta gamma di lettori.

bottom of page